X
FRANCO BATTIATO PRONTO A INCANTARE SALERNO CON "APRITI SESAMO LIVE"
PUBBLICATO IN DATA 26 LUGLIO 2013
Condividi

FRANCO BATTIATO PRONTO A INCANTARE SALERNO CON "APRITI SESAMO LIVE"

Stasera all'Arena del Mare la tappa campana del Tour 2013. Ultimi tagliandi disponibili al botteghino

L'estate salernitana di Anni 60 Produzioni continua a offrire emozioni e per stasera, venerdì 26 luglio, riserva al pubblico le suggestioni mistiche e l'immensa poesia di Franco Battiato racchiusa nel suo "Apriti Sesamo Live", che fa tappa a Salerno, presso l’Arena del Mare, allestita nel Sottopiazza della Concordia grazie alla sinergia tra Comune di Salerno e Autorità Portuale.

Continuamente sospeso tra le ispirazioni culturali del vicino Oriente e le forme musicali più prossime alla 'scuola' Occidentale - che mescola con sapienza spaziando tra l'opera classica e le sonorità della musica elettronica - il 'cantautore - filosofo' ha fatto della sperimentazione, della ricerca e soprattutto della frammentazione dei canoni di genere non solo una 'cifra' stilistica, ma una 'filosofia artistica' che lo rendono un unicum nel panorama internazionale. E l'anima pionieristica del Maestro siciliano è tutta racchiusa nel suo ultimo lavoro discografico (il ventottesimo disco in studio), "Apriti Sesamo", da cui attinge il Tour 2013.

IL TOUR Fedele al titolo scelto per la tournée estiva, la prima parte del Live è costruita intorno alle tracce del suo ultimo album, una delle opere più complete della sua produzione musicale, che esalta tutto il gusto di Battiato per la ricerca musicale e filologica. Scorrendo la track list, infatti, non si possono non notare i frequenti richiami e le citazioni a generi musicali e opere letterarie di diversa estrazione culturale e temporale. Si va da "Passacaglia", libero adattamento del brano ‘Passacaglia della vita” di Stefano Landi, compositore vissuto a cavallo tra il XV e XVI secolo, ad "Aurora", testo del poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis adattato da Nabil Salameh, così come da "Caliti Junku", che contiene musica di C.W. Gluck, ai due temi tratti da “Sherazade” di Nikolai Rimsky-Korsakov. Alle scomposizioni ritmiche, tanto ricercate dal Maestro - nel contempo impegnato nella scrittura dell'opera “Telesio” - va ovviamente aggiunto il contrappunto letterario della collaborazione ormai quasi ventennale con il poeta Manlio Sgalambro, che per quest'ultimo lavoro ha scritto alcuni dei suoi testi più belli.

Dalle dieci tracce di cui si compone la sua ultima creazione, il Live spazia quindi nello sterminato repertorio dell'artista, cui si devono alcune delle pagine più ricercate della musica italiana e nel contempo capaci di riunire e raccontare, in maniera del tutto peculiare, generazioni diverse che si ritroveranno a intonare brani come “L'ombra della luce”, “Come un cammello in una grondaia”, “Giubbe rosse”, “La stagione dell'amore”, “La cura”, “Bandiera bianca", "Up patriots to arms", " L'era del cinghiale bianco", giusto per citarne qualcuno. Un viaggio tra la storia recente della musica italiana che sembra voler arrivare alle porte d'Oriente, destinate ad aprirsi di fronte alla magia dell'ispirazione musicale, che ha fatto della carriera di Battiato un unico grande saggio di composizione musicale e profondità letteraria.

I MUSICISTI Ad accompagnare il Maestro, musicisti del calibro di Carlo Guaitoli al pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Simon Tong e Davide Ferrario alla chitarra, Andrea Torresani al basso, Giordano Colombo alla batteria. Con loro, i maestri del Nuovo Quartetto Italiano (Alessandro Simoncini primo violino, Luigi Mazza secondo violino, Demetrio Comuzzi viola e Luca Simoncini violoncello).

INFO UTILI Il tour di Franco Battiato è prodotto da International Music and Arts. Per la data di Salerno, a cura di Anni 60 Produzioni, sono ancora disponibili gli ultimi tagliandi per i settori previsti (poltronissima numerata 65 euro e tribuna non numerata 35 euro). I tagliandi sono acquistabili anche direttamente al Botteghino dell'Arena del Mare, aperto dalle ore 18.30. I cancelli saranno aperti dalle ore 20, l'inizio dello show è previsto per le 21.30.