L'istrione del teatro italiano Massimo Ranieri, confermatosi come uno degli artisti più amati e seguiti dal pubblico con lo show record "Canto perché non so nuotare…”, torna alla conquista delle platee di tutta Italia con il nuovo straordinario spettacolo “Sogno e son desto – Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”.
La 'prima' in Campania del nuovo tour è fissata per venerdì 15 marzo al PalaSele di Eboli che per l'occasione sarà allestito come un grande teatro da 4.000 posti.
LO SHOW In questo spettacolo, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, canzoni e monologhi intrecciano un racconto giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all'amore e alla speranza.
L'affettuoso viaggio dedicato ai mille significati del coraggio, al centro della precedente versione del recital "Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”,si arricchiscenel nuovo show dei sogni e le aspirazioni, trasformatesi in grandi successi, dello stesso protagonista che incrocia così la sua incantata storia personale con l'eroismo degli ultimi e dei sognatori, come gli uomini e le donne cantati dalla musica di Giorgio Gaber o raccontati dal teatro di Raffaele Viviani.
Con la sensibilità artistica e l'istrionica capacità interpretativa che lo contraddistingue, Ranieri vestirà il duplice ruolo di attore e cantante per portare in scena e interpretare, in un unico grande show, il teatroumoristico di Nino Taranto e le canzonidi Fabrizio De Andrè, i personaggi della produzione eduardiana e i brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, da Luigi Tenco a Charles Aznavour, da Francesco De Gregori a Lucio Battisti e Violeta Parra.
Tra musica, racconti particolari e colpi di teatro, Ranieri attraverserà naturalmente anche la grande canzone napoletana e il suo amatissimo repertorio, con i suoi più famosi successi amati dal pubblico di tutte le età.
Inoltre, nello show l'artista riserverà un omaggio alla meravigliosa produzione di Domenico Modugno, al quale sarà dedicato proprio domani, sabato 15 dicembre, lo speciale "Penso che un sogno così" in onda su RaiUno, di cui Ranieri è uno dei protagonisti. Un piccolissimo assaggio tv di quella che sarà una delle performance più emozionanti dello spettacolo live.
L’orchestra che accompagna Ranieri in questa nuova tournee è composta da Max Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Mario Guarini (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica), Alessandro Golini (violino). Light designer: Maurizio Fabretti. Organizzatore Generale: Marco De Antoniis.
INFO UTILI La prevendita per lo show è appena partita. Per questa grande "prima" sono stati applicati prezzi popolari a partire da 20 euro per il settore Gradinata - (altri tagliandi previsti: Tribuna Numerata€30, Poltrona Numerata € 40). Una scelta scaturita in linea con il "sogno" percorso dallo spettacolo e lanciata appositamente in prossimità del Natale per dare la possibilità a quanti lo vorranno di acquistare i tagliandi anche come "idea-regalo". In vendita anche un limitatissimo numero di posti sottopalco, Poltronissima "Gold", al costo di 60 euro, per gli ammiratori più esigenti dell'artista.
Per informazioni: 089 4688156.